Anche fisioterapisti, infermieri pediatrici e biologi sono obbligati alla trasmissione dei dati tramite il Sistema Tessera Sanitaria

qui fattura per forfettari

Si amplia la platea Sistema TS: nuovi soggetti e nuove modalità operative

Con il Decreto 22 maggio 2023 si espande il numero di professionisti che devono emettere Fatture Elettroniche da inviare al Sistema Tessera Sanitaria.

Il Decreto stabilisce che:

  • diventano soggetti obbligati alla trasmissione dei dati tramite Sistema TS gli iscritti agli albi professionali degli infermieri pediatrici, a partire dal 2024 sulle spese relative al 2023;
  • vengano determinate le modalità di trasmissione telematica delle spese sanitarie per prestazioni erogate dagli esercenti la professione sanitaria di fisioterapista e dagli esercenti la professione di biologo.

La pubblicazione del Provvedimento n° 258455/2023 ha definito le modalità tecniche di utilizzo ai fini della elaborazione della Dichiarazione dei redditi precompilata dei dati delle spese sanitarie comunicate, a decorrere dall’anno d’imposta 2023.

Già nell’art. 3 del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 era stato previsto che ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi diverse strutture sanitarie e medici dovessero inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle prestazioni sanitarie per metterle a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.

Tra i soggetti già rientranti in questa disposizione normativo/fiscale ci sono:

  • le aziende sanitarie locali
  • le aziende ospedaliere
  • gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico
  • i policlinici universitari
  • le farmacie pubbliche e private
  • i presidi di specialistica ambulatoriale
  • le strutture per l’erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa
  • altri presidi e strutture accreditati per l’erogazione dei servizi sanitari
  • gli iscritti all’Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri
  • le strutture autorizzate per l’erogazione dei servizi sanitari e non accreditate con riferimento ai dati relativi alle prestazioni sanitarie erogate a partire dal 1° gennaio 2016.